Come rendere un’attività più efficiente e produttiva
E’ sufficiente per un’azienda sapere se guadagna o perde? O ci sono altre informazioni che dovrebbe conoscere?
Per poter ridurre gli sprechi e massimizzare il profitto, è necessario analizzare anche con quale prodotto o servizio guadagna o perde, in quale zona geografica, con quale rappresentante, qual è il prezzo minimo al quale può vendere, l’entità dei costi generali che incidono sul margine. Inoltre, un’azienda deve porsi degli obiettivi di medio/lungo termine, verificare se sono stati raggiunti ed in caso contrario capirne le cause.
Tutte domande che deve porsi qualsiasi impresa, a prescindere dalla dimensione, e a cui risponde il controllo di gestione. Si tratta di un strumento con cui tenere sotto controllo la gestione aziendale confrontando budget previsionali e dati consuntivi.
Il controllo di gestione mira a gestire l’attività in linea con gli obiettivi fissati tramite:
1. Il budget: previsione delle entrate e delle uscite su base mensile
2. Il bilancio di previsione
3. La contabilità e il bilancio consuntivo
Questo tipo di analisi fornisce preziose informazioni per il management per prendere decisioni strategiche come ad esempio eliminare una linea produttiva in perdita, investire maggiori risorse in settori in cui esiste un potenziale di crescita etc.
Sostanzialmente il controllo di gestione consiste in previsioni economico-finanziarie verificate attraverso l’analisi degli scostamenti ovvero le differenze tra quanto previsto e quanto realizzato al fine di individuare le azioni correttive per annullare o ridurre gli scostamenti revisionando i budget e valutando l’efficacia delle azioni adottate.
Can you be more specific about the content of your article? After reading it, I still have some doubts. Hope you can help me.