Cosme: finanziamenti europei 2014-2020
Nella nuova programmazione europea 2014-2020 viene data grande attenzione allo sviluppo delle PMI per cui è stato creato uno specifico Programma per la competitività delle imprese e le piccole e medie imprese (COSME) con il sostegno di 2,3 miliardi di euro. Il Programma mira a perseguire i seguenti obiettivi:
1. aumentare la competitività e la sostenibilità delle imprese nell’Unione, anche nel settore del turismo;
2. promuovere una cultura imprenditoriale, la creazione e la crescita delle PMI.
Il raggiungimento degli obiettivi verrà misurato in base a quattro indicatori: la percentuale di crescita del settore industriale Ue in relazione alla crescita totale del PIL; la crescita della produzione manifatturiera nel settore delle ecoindustrie dell’Ue; cambiamenti degli oneri amministrativi delle PMI; crescita delle PMI in relazione a tasso di occupazione, turn over e valore aggiunto.
Gli strumenti del Programma COSME che opera a livello europeo si basano su 5 punti:
1. prevedere strumenti finanziari per migliorare l’accesso delle PMI ai finanziamenti nei segmenti di mercato non coperti dalle misure degli Stati membri;
2. diffusione delle migliori pratiche industriali anche tramite i “Premi all’impresa europea”;
3. sostenere le PMI all’estero tramite servizi specifici come l’Help Desk PMI Cina per la protezione dei diritti di proprietà intellettuale;
4. sviluppare metodologie di misurazione delle perfermance monitorando i progressi;
5. veicolare informazioni sull’internazionalizzazione delle PMI.
I agree with your point of view, your article has given me a lot of help and benefited me a lot. Thanks. Hope you continue to write such excellent articles.
Can you be more specific about the content of your article? After reading it, I still have some doubts. Hope you can help me.