Innovazione e mercato globale
L’innovazione è il motore delle imprese e l’internazionalizzazione è spesso una scelta strategica di business per lo sviluppo dell’innovazione.
Primo passo è quindi lo studio del Paese in cui si intende investire, identificando le problematiche relative alla gestione dell’impresa nell’ambito dell’innovazione e dell’internazionalizzazione per poter interpretare e gestire i fenomeni evolutivi delle imprese nella prospettiva dell’innovazione tecnologica, organizzativa, di mercato e finanziaria.
Sappiamo che l’innovazione riguarda i prodotti, i servizi, i mercati, i processi, l’organizzazione e la cultura per cui è importante identificare nel Paese considerato:
– I modelli di business presenti
– Nuove concezioni del prodotto/servizio
– Nuovi mercati
– Nuovi processi
– Strutture di Governarce
– Diversità di immagine e di identità.
Fondamentali risultano poi i sistemi economici che rappresentano leve per l’innovazione: la presenza di distretti industriali e/o zone franche, reti di imprese, comunità, collaborazione con le Istituzioni e le Università, Venture Capital, infrastrutture.
L’innovazione è quindi un fattore strategico di sviluppo e miglioramento continuo ricercato sul mercato globale.
Foto: www.extralab.it