11/10/2021

Internazionalizzazione: gli errori da evitare

Internazionalizzazione: gli errori da evitare

foto11

Il mercato sempre più competitivo e globale e la crisi dei consumi interna ha spinto le aziende italiane ad essere sempre più proiettate verso l’estero cercando nuovi mercati e nuove opportunità.

Internazionalizzare la propria attività è però un processo complesso che non va sottovalutato e che necessita di una accurata pianificazione.

Gli errori più comuni da evitare in un processo di internazionalizzazione possono essere sintetizzati in alcuni punti principali da tenere ben presenti:

  1. Non avere risorse specializzate all’interno dell’azienda per seguire il processo
  2. Non fare un Business Plan
  3. Non studiare il mercato per adattare il prodotto
  4. Non considerare tutti i costi con uno studio approfondito
  5. Sottovalutare l’aspetto culturale
  6. Non fare uso di strumenti bancari
  7. Non valutare il rischio di cambio
  8. Non considerare i rapporti con le istituzioni
  9. Non rivolgersi ai consulenti

Nei prossimi post vedremo punto per punto come affrontare nel giusto modo un processo di internazionalizzazione.

Foto: www.rivistainnovare.com

2 pensieri su “Internazionalizzazione: gli errori da evitare

  1. I don’t think the title of your article matches the content lol. Just kidding, mainly because I had some doubts after reading the article. https://accounts.binance.com/el/register-person?ref=P9L9FQKY

  2. I may need your help. I’ve been doing research on gate io recently, and I’ve tried a lot of different things. Later, I read your article, and I think your way of writing has given me some innovative ideas, thank you very much.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Se hai bisogno di assistenza o consulenza specifica per avviare e gestire la tua impresa, siamo qui per supportarti.