Start-up e Budget: come sopravvivere al mercato
Il primo passo per avviare una attività è fare un budget. Il budget ha lo scopo di valutare tutte le spese da sostenere per evitare di non considerare alcuni costi accessori generalmente non inseriti nel prezzo di vendita, i cosiddetti “hidden costs”, come ad esempio nel prezzo di acquisto di una attrezzatura o macchinario, come la manutenzione, la formazione, l’aggiornamento.
Il rischio di partire senza un piano è di navigare a vista, di mettere in atto operazioni poco redditizie o addirittura in perdita mentre il budget consente di considerare tutti i costi di avvio in modo realistico e di stimare le vendite potenziali e il punto di pareggio per coprire tutti i costi.
Il più alto tasso di mortalità delle imprese si registra proprio nella fase di start-up, nei primi tre anni di vita, per la mancanza di un piano perché spesso si aspetta di essere più strutturati per pianificare pensando che una attività appena avviata sia più semplice da gestire contando solo sull’intuito. Ma la creatività è nulla senza un piano.
Foto: aspanational.wordpress.com
Reading your article helped me a lot and I agree with you. But I still have some doubts, can you clarify for me? I’ll keep an eye out for your answers.
Do you mind if I quote a couple of your articles as long asI provide credit and sources back to your website?My blog site is in the very same niche as yours and my users would certainly benefit from some of the information you present here.Please let me know if this okay with you. Thanks!
I have read your article carefully and I agree with you very much. This has provided a great help for my thesis writing, and I will seriously improve it. However, I don’t know much about a certain place. Can you help me?
Your article helped me a lot, is there any more related content? Thanks! https://accounts.binance.com/pt-PT/register?ref=V2H9AFPY