11/10/2021

Fiera dell’agricoltura di Novi Sad, Serbia: Italia ospite d’onore

Fiera dell’agricoltura di Novi Sad, Serbia: Italia ospite d’onore

Si è appena conclusa l’83 esima fiera dell’agricoltura internazionale che si tiene ogni anno a Novi Sad, seconda città della Serbia e capoluogo della provincia autonoma della Vojvodina.

Lo Studio Catarraso, come ogni anno, è stato presente alla cerimonia di apertura della fiera nel corso della quale si è svolto un Convegno sul Partenariato Italia-Serbia nel settore dell’agribusiness alla presenza del Presidente della Repubblica di Serbia Tomislav Nikolić e dell’Ambasciatore Italiano Giuseppe Manzo.

Il Convegno, moderato dal Direttore dell’Ufficio ICE di Belgrado, Giovanni Mafodda, ha visto la presenza di oltre 100 intervenuti, tra operatori economici, rappresentanti dei media e del mondo accademico serbo mentre dal lato italiano sono intervenuti rappresentanti del ministero dell’Agricoltura, della Federazione italiana agricoltura biologica e biodinamica, Federbio e dell’Ente nazionale per la Meccanizzazione agricola, Enama.

Durante il corso della fiera, è stato organizzato un fitto calendario di incontri volti a facilitare i rapporti tra Italia e Serbia tramite la visita al padiglione italiano di una delegazione di 50 operatori economici dei paesi balcanici, seminari e attività di comunicazione.

La fiera di Novi Sad rappresenta ogni anno un importante appuntamento e occasione di rafforzare la presenza italiana nei Balcani in un settore trainante per l’economia in Serbia.

La Serbia presenta infatti ottime opportunità per produzioni agroalimentari e biologiche quali frutta e verdura, succhi di frutta e marmellate, frutta secca e congelata, cereali, colture ad uso industriale, carne, acqua minerale e bevande non gasate, industria saccarifera, molitoria, olearia e lattiero casearia, bevande alcoliche e birra.

Inoltre, altro settore a questo collegato è quello delle forniture di meccanizzazione agricola, prevalentemente di importazione.

L’import-export è inoltre favorito da accordi di libero scambio che la Serbia ha siglato con Europa, Russia, Bielorussia, Turchia, USA ed altri Paesi, per un mercato di oltre 1 miliardo di potenziali consumatori.

1 pensiero su “Fiera dell’agricoltura di Novi Sad, Serbia: Italia ospite d’onore

  1. Your article helped me a lot, thanks for the information. I also like your blog theme, can you tell me how you did it?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Se hai bisogno di assistenza o consulenza specifica per avviare e gestire la tua impresa, siamo qui per supportarti.