11/10/2021

Il Quebec, porta d’ingresso in America del Nord

Il Quebec, porta d’ingresso in America del Nord

Phillipe-Couillard

Lo Studio Catarraso è stato presente alla Conferenza “Il Quebec, porta d’ingresso in America del Nord nella prospettiva dell’accordo economico e commerciale globale Canada – Unione Europea” in cui è intervenuto il Primo Ministro del Quebec, On. Philippe Couillard presentando il “Plan Nord” e la Strategia marittima quali grandi progetti di sviluppo economico del Quebec secondo i principi dello sviluppo sostenibile.

Il Plan Nord rappresenta un progetto esemplare di sviluppo nordico sostenibile valorizzando il potenziale minerario, energetico, forestale, faunistico e turistico del Quebec che, insieme alla strategia marittima volta a creare un polo di rilievo strategico del trasporto marittimo internazionale fa parte del più ampio progetto di sviluppo del territorio e apertura all’Europa.

Erano inoltre presenti l’Ambasciatore Attilio Massimo Iannucci, il Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi e l’Assessore allo Sviluppo economico e Attività produttive della Regione Lazio, Prof. Guido Fabiani.

Foto: On. Philippe Couillard, Primo Ministro del Quebec

4 pensieri su “Il Quebec, porta d’ingresso in America del Nord

  1. Your article is very helpful to me, I will bookmark your website so that I can read it better in the future.

  2. I don’t think the title of your article matches the content lol. Just kidding, mainly because I had some doubts after reading the article.

  3. Your point of view caught my eye and was very interesting. Thanks. I have a question for you.

  4. I don’t think the title of your article matches the content lol. Just kidding, mainly because I had some doubts after reading the article. https://www.binance.com/fr/register?ref=W0BCQMF1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Se hai bisogno di assistenza o consulenza specifica per avviare e gestire la tua impresa, siamo qui per supportarti.