11/10/2021

Nuove opportunità per le PMI italiane con l’Unione Doganale Russia, Bielorussia e Kazakistan

Nuove opportunità per le PMI italiane con l’Unione Doganale Russia, Bielorussia e Kazakistan

headerSi terrà il 20 giugno 2014 presso il Tempio di Adriano a Roma, il seminario organizzato da Network Globale, Agenzia per l’internazionalizzazione, in collaborazione con Intesa San Paolo e Conoscere Eurasia sulla nuova Unione Doganale tra Russia, Bielorussia e Kazakistan.

Il seminario ha come obiettivo l’approfondimento del clima di investimento giuridico e fiscale nei Paesi dell’Unione Doganale, spazio economico comune che vale per l’Italia oltre 34 miliardi di euro.

Tra i relatori Sandro Gozi, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana con delega alle Politiche Europee, Tatiana Valovaya, Ministro dell’Integrazione e della Macroeconomia della Commissione Economica Eurasiatica (CEE), Sergey Razov, Ambasciatore della Federazione Russa in Italia ed altri importanti ospiti che tratteranno il tema delle opportunità di business per le PMI italiane derivanti da questa cooperazione. L’Unione doganale è un progetto di integrazione riguardante lo spazio post-sovietico con l’obiettivo principale la libera circolazione delle merci nei territori di Russia, Bielorussia e Kazakhstan. Il prossimo obiettivo è creare, entro il 1° gennaio 2015, l’Unione economica eurasiatica, che abbraccerà molte più discipline economiche rispetto all’Unione doganale. Modera Angiolino Lonardi, Giornalista e Direttore editoriale di ISPRO (Istituto di studi parlamentari).

 

2 pensieri su “Nuove opportunità per le PMI italiane con l’Unione Doganale Russia, Bielorussia e Kazakistan

  1. I don’t think the title of your article matches the content lol. Just kidding, mainly because I had some doubts after reading the article.

  2. After reading your article, it reminded me of some things about gate io that I studied before. The content is similar to yours, but your thinking is very special, which gave me a different idea. Thank you. But I still have some questions I want to ask you, I will always pay attention. Thanks.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Se hai bisogno di assistenza o consulenza specifica per avviare e gestire la tua impresa, siamo qui per supportarti.